• All
  • News
  • Eventi
  • Circolari
  • corsi
  • bandi e finanziamenti
TORNA IL PROGETTO “LAVORO LIBERE TUTTE”

Febbraio 14, 2024

Si riparte con un laboratorio gratuito per donne in impresa sul tema dell’Intelligenza artificiale Torna il progetto “Lavoro libere tutte” promosso dalle Pari Opportunità della Provincia di Rimini con il sostegno economico della Regione Emilia Romagna, unitamente ad un ampio partenariato di Comuni, Associazioni ed enti di formazione con l’obiettivo di valorizzare il lavoro femminile e andare verso una società più inclusiva, digitale e sostenibile.   Iniziato nel 2020,…

Contributi a fondo perduto per ristoranti, gelaterie e pasticcerie

Febbraio 9, 2024

Invio delle domande a partire dal I marzo 2024 Dalle ore 10.00 dell’1 marzo 2024 è possibile inviare le domande per il contributo a fondo perduto per ristoranti, gelaterie e pasticcerie.    Si tratta di un contributo a fondo perduto a favore delle imprese del settore  per investimenti in macchinari professionali e in altri beni strumentali durevoli.   Beneficiari   Il contributo si rivolge alle attività in possesso dei…

Confesercenti E.R. a Barcellona per il progetto della Capitale europea del commercio di prossimità

Dicembre 21, 2023

Si è svolto nei giorni scorsi a Barcellona, presente il presidente di Vitrines d’Europe, associazione di cui Confesercenti Emilia Romagna è socia, Stefano Bollettinari, il convegno internazionale “Revitalising the retail sector”, organizzato dalla Food, Retail and Health della Dg Grow della Commissione Europea, dal Segretariato di Stato del commercio del Governo spagnolo e dalle Camere di commercio di Spagna e di Barcellona, a cui hanno partecipato tra gli…

In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me – Welcome Everybody

Novembre 17, 2023

Al via la seconda fase del progetto della Regione “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me – Welcome Everybody” con la presentazione del PERCORSO FORMATIVO E DI CONSULENZA GRATUITA rivolto a tutti gli operatori turistici che vogliono conoscere come, con semplici ma attenti accorgimenti, è possibile dare accoglienza e ospitalità ad un pubblico di persone (ai loro famigliari e/o accompagnatori), che necessita di  particolari esigenze; un target, che oggi conta il 15% della…