- All
- News
- Eventi
- Circolari
- corsi
- bandi e finanziamenti

La Camera di Commercio della Romagna ha stanziato 700.000 euro di contributi a favore delle imprese delle province di Forlì-Cesena e Rimini per contrastare gli effetti di calamità naturali e del cambiamento climatico.

Il malfulzionamento del portale per l'accesso ai finanziamenti mette in luce l'inadeguatezza del sistema del click day.

Opportunità di tirocinio professionale per ragazzi e ragazze portatori di handicap con il progetto In Emilia-Romagna c'è una vacanza per me.

al via questionario e workshop rivolti agli operatori del turismo per migliorare l'accessibilità delle proprie strutture

La sindaca Daniela Angelini, insieme al presidente di Confesercenti Fabrizio Vagnini, ha portato le congratulazioni della città al titolare de Lenoteca Wine Bar di Corso Fratelli Cervi

Si riparte con un laboratorio gratuito per donne in impresa sul tema dell’Intelligenza artificiale Torna il progetto “Lavoro libere tutte” promosso dalle Pari Opportunità della Provincia di Rimini con il sostegno economico della Regione Emilia Romagna, unitamente ad un ampio partenariato di Comuni, Associazioni ed enti di formazione con l’obiettivo di valorizzare il lavoro femminile e andare verso una società più inclusiva, digitale e sostenibile. Iniziato nel 2020,…

Invio delle domande a partire dal I marzo 2024 Dalle ore 10.00 dell’1 marzo 2024 è possibile inviare le domande per il contributo a fondo perduto per ristoranti, gelaterie e pasticcerie. Si tratta di un contributo a fondo perduto a favore delle imprese del settore per investimenti in macchinari professionali e in altri beni strumentali durevoli. Beneficiari Il contributo si rivolge alle attività in possesso dei…

Consegnata la seconda targa per l'iscrizione all'albo delle botteghe storiche di Misano Adriatico: il bar Alimentari Delbianco

Cescot Lavoro invita tutti i giovani neodiplomati e neolaureati e chi è alla ricerca di un nuovo impiego a partecipare agli incontri in presenza! Scopri le date sul sito

oltre 50 anni di attività con passione per il proprio lavoro e per la tradizione enogastronomica romagnola

Codice Identificativo di Riferimento e Codice Identificativo Nazionale. Cosa sono? Quali gli obblighi e adempimenti?

scopri le principali misure a favore di famiglie, lavoratori e imprese introdotte dalla Legge di bilancio 2024

un'estate complessivamente positiva per gli imprenditori e imprenditrici misanesi, ma minacciata dal caro prezzi e una comunicazione insufficiente

Tra oggi e domenica circa tre italiani su quattro andranno a caccia degli ultimi doni da mettere sotto l’albero. In media, i nostri concittadini progettano di spendere 223 euro per i doni da mettere sotto l’albero, il 13% in più dello scorso anno.

Si è svolto nei giorni scorsi a Barcellona, presente il presidente di Vitrines d’Europe, associazione di cui Confesercenti Emilia Romagna è socia, Stefano Bollettinari, il convegno internazionale “Revitalising the retail sector”, organizzato dalla Food, Retail and Health della Dg Grow della Commissione Europea, dal Segretariato di Stato del commercio del Governo spagnolo e dalle Camere di commercio di Spagna e di Barcellona, a cui hanno partecipato tra gli…

formazione, incontri e laboratori per sostenere l'imprenditoria femminile

Al via la seconda fase del progetto della Regione “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me – Welcome Everybody” con la presentazione del PERCORSO FORMATIVO E DI CONSULENZA GRATUITA rivolto a tutti gli operatori turistici che vogliono conoscere come, con semplici ma attenti accorgimenti, è possibile dare accoglienza e ospitalità ad un pubblico di persone (ai loro famigliari e/o accompagnatori), che necessita di particolari esigenze; un target, che oggi conta il 15% della…

La Regione Emilia-Romagna ha approvato un nuovo bando rivolto alle imprese operanti nel territorio regionale, per incentivare la rimozione e lo smaltimento dell’amianto.

Entro l'11 dicembre scade l'obbligo di comunicazione dei "titolari effettivi” agli uffici del Registro delle imprese delle Camere di commercio

CORSI GRATUTI per PMI su turismo e ristorazione, distribuzione commerciale, servizi alla persona, tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT)