• All
  • News
  • Eventi
  • Circolari
  • corsi
  • bandi e finanziamenti
Posticipato al I gennaio 2026 l’obbligo della polizza su eventi catastrofali per le piccole imprese

Aprile 2, 2025

In seguito alle pressanti richieste delle associazioni di categoria, il Consiglio dei Ministri il 28 marzo ha approvato un decreto-legge contente la proroga per l’obbligo di stipulare polizze assicurative contro i rischi catastrofali. Le nuove scadenze sono differenziate in base alla dimensione delle imprese: grandi imprese (con più di 250 dipendenti oppure un fatturato annuo superiore a 50 milioni di euro): la scadenza rimane il 1° aprile 2025, ma…

Corsi gratuiti per imprese del commercio, turismo e ristorazione: competenze per innovare

Aprile 1, 2025

CESCOT Rimini propone un nuovo programma di corsi gratuiti rivolti alle imprese associate della filiera turistica: servizi ricettivi, pubblici esercizi, negozi, agenzie viaggi, organizzazione eventi, artigianato alimentare, stabilimenti balneari, centri termali e tutti gli ambiti che compongono il “sistema dell’accoglienza”. L’obiettivo è rafforzare le competenze di imprenditori, collaboratori e figure chiave su temi strategici come digitalizzazione, sostenibilità, comunicazione e innovazione gestionale. Tra i corsi in partenza: strumenti digitali…

Polizza contro i rischi catastrofali obbligatoria per le imprese a partire dal 31 marzo

Marzo 3, 2025

Il 27 febbraio 2025, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del MEF 30 gennaio 2025 n. 18, attuativo della normativa in materia di obblighi assicurativi contro i rischi catastrofali (legge n. 213/2023, art. 1 commi 101 e seguenti). Il decreto disciplina l’obbligo per le imprese con sede legale in Italia (e quelle estere con una stabile organizzazione in Italia) di stipulare, entro il 31 marzo 2025,…

A gennaio si prevedono forti rincari sul costo dell’energia

Gennaio 8, 2025

La nota del presidente provinciale Fabrizio Vagnini I prezzi a dicembre, lo ha confermato ieri l’Istat, si sono mantenuti sostanzialmente stabili sul mese precedente e il 2024 è stato un anno di rientro dell’inflazione, scesa nella media annua all’1% rispetto al 5,3% del 2023. Nei primi nove mesi del 2024 l’incremento del potere di acquisto delle famiglie è stato pari al 2,5%, un andamento positivo favorito dai rinnovi contrattuali e…

I dati di Natale: tredicesime in crescita del 7,8% stimolano gli acquisti dei regali

Dicembre 10, 2024

Il sostegno al reddito è una misura fondamentale per la ripresa dei consumi Crescita dell’occupazione e rinnovi contrattuali danno una spinta alle tredicesime con oltre 32 milioni dipendenti e pensionati che riceveranno la mensilità aggiuntiva. Complessivamente si parla di circa 51,3 miliardi di euro, il 7,8% in più dello scorso anno. Un’iniezione di liquidità, evidenzia Confesercenti Rimini, che in parte sarà però assorbita da spese fisse, conti in sospeso e risparmio,…

Il Ministero del Turismo ha prorogato al 1 gennaio 2025 il termine per acquisire il CIN

Ottobre 22, 2024

Nel pomeriggio di martedì 22 ottobre, il Ministero del Turismo ha annunciato la proroga del termine per l’ottenimento del Codice Identificativo Nazionale (CIN) al 1 gennaio 2025. Il termine inizialmente previsto era il 1 novembre 2024, ma questo è risultato di fatto inadeguato a causa di ritardi della piattaforma ministeriale predisposta per l’ottenimento del codice (BDSR) oppure, come nel caso dell’Emilia Romagna, di problemi di comunicazione dei dati tra la…

Piazza Marini, prima della pedonalizzazione si pensi ai parcheggi

Ottobre 16, 2024

Il comunicato del direttivo Confesercenti Santarcangelo di Romagna Piazza Marini, la piazza delle erbe o della canapa, è sempre stata interessata storicamente da traffico e commercio. Ora, inserita nel nostro centro commerciale naturale, è vitale per soddisfare le esigenze di sosta veloce per chi necessita, residenti e non, di usufruire dei servizi offerti da uffici, banche, ambulatori, scuole ed anche negozi ed anche pubblici esercizi. La via A.…

VUOI DIVENTARE DIGITAL TOURISM STRATEGIST IN MENO DI UN ANNO?

Settembre 26, 2024

Ti presentiamo la nuova edizione del corso IFTS! Il Turismo e il Web Marketing ti appassionano?Desideri una formazione altamente specializzante in questo settore? Ti presentiamo la nuova edizione del corso di Istruzione Formazione Tecnica Superiore (IFTS) “TECNICO PER L’INNOVAZIONE DIGITALE DELLA PROMOZIONE TURISTICA”.Al termine del corso potrai conseguire il Certificato di specializzazione tecnica superiore in “Tecniche per la promozione di prodotti e servizi turistici con attenzione alle risorse,…

Corsi e consulenze a costo zero per piccole-medie imprese e liberi professionisti

Settembre 18, 2024

Un’opportunità di innovazione e sviluppo per la tua azienda La trasformazione digitale è una realtà che tocca ogni angolo del mercato. Non riguarda solo le aziende del settore informatico, ma impatta tutte le imprese, grandi o piccole, e ogni professionista che vuole restare competitivo nel proprio campo. Con questo spirito, il Cescot di Rimini offre una serie di corsi di formazione rivolti a imprenditori, liberi professionisti e figure chiave operanti…

TORNA IL PROGETTO “LAVORO LIBERE TUTTE”

Settembre 17, 2024

Tante iniziative per donne imprenditrici, lavoratrici, startupper Torna il progetto “Lavoro libere tutte” promosso dalle Pari Opportunità della Provincia di Rimini con il sostegno economico della Regione Emilia Romagna, unitamente ad un ampio partenariato di Comuni, Associazioni ed enti di formazione con l’obiettivo di valorizzare il lavoro femminile e andare verso una società più inclusiva, digitale e sostenibile.   Iniziato nel 2020, è alla sua terza stagione, con una evoluzione che…

ATTREZZATI PER UN MERCATO DEL LAVORO CHE CAMBIA

Settembre 16, 2024

Sviluppa le tue “competenze imprenditoriali”! Il mondo del lavoro sta cambiando rapidamente a causa di diversi fattori, tra cui l’avanzamento tecnologico, la globalizzazione, i cambiamenti demografici e climatici. L’automazione e l’intelligenza artificiale stanno trasformando molti settori e bisogna capire prima degli altri come sfruttarle. Ogni giorno siano chiamati a risolvere problemi complessi e trovare soluzioni efficaci, a confrontarci con un’economia globale e sempre più interconnessa.   Se il mondo…

Codice Identificativo Nazionale (CIN): avviata la fase di sperimentazione

Agosto 23, 2024

Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) rappresenta uno strumento introdotto dal governo per contrastare l’abusivismo nel settore ricettivo, in particolare per gli appartamenti ad uso turistico (AIRBNB e simili). La misura supera e sostituisce il Codice Identificativo di Riferimento (CIR) che era stata da poco introdotta dalla Regione Emilia Romagna. Delle differenze tra CIR e CIN avevamo parlato in questo articolo: CIN e CIR: facciamo chiarezza   La normativa:…

Caro bollette: sarà fondamentale il recupero del potere d’acquisto delle famiglie

Agosto 2, 2024

di Fabrizio Vagnini Le tensioni sui beni energetici spingono sull’inflazione: in una fase in cui rientrano le tensioni sui beni alimentari, l’ultimo dato diffuso da Istat sui prezzi di luglio, in crescita di 5 decimali, conferma la necessità di monitorare con attenzione la dinamica dei prezzi degli energetici, vista la forte sensibilità e dipendenza della nostra economia dai mercati esterni. Anche se l’inflazione acquisita è all’1%, il quadro…

Contributi del 40% a fondo perduto per negozi, bar, ristoranti, ambulanti, artigiani alimentari e locali da ballo.

Marzo 29, 2024

La regione Emilia-Romagna ha stanziato 10 milioni di euro per la riqualificazione delle imprese operanti nei settori del commercio, di vicinato e ambulante, del pubblico intrattenimento e dei pubblici esercizi e attività artigianali purché in possesso anche di un’autorizzazione per la somministrazione di alimenti e bevande e/o di commercio al dettaglio.